Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La funivia

La funivia San Carlo-Robiei è stata realizzata negli anni sessanta ed ha permesso la costruzione degli impianti idroelettrici delle Officine idroelettriche della Maggia SA (centrale e diga di Robiei, diga del Zött e diga del Cavagnoli). Ancora oggi viene utilizzata tutto l’anno quale mezzo di trasporto in quota per il personale addetto alla manutenzione degli impianti di produzione di elettricità.

La funivia a doppia via è una delle più maestose d’Europa. Il tracciato misura ben 4 km e viene superato con sette immensi sostegni di linea in ca. 15 minuti di viaggio. La grande cabina ha una capacità fino a 115 persone.

Aperta al pubblico durante i mesi estivi, trasporta in media ca. 20’000 persone all’anno a Robiei ed offre a turisti, amanti della montagna e pescatori la possibilità di raggiungere in modo rapido e confortevole il magnifico paesaggio alpino ai piedi del ghiacciaio del Basodino con i suoi innumerevoli laghetti alpini e sentieri escursionistici.

Il luogo di partenza della funivia, San Carlo in Val Bavona, si trova a circa 1 ora di viaggio da Locarno, ed è ben raggiungibile anche con i trasporti pubblici.

Orari

La funivia San Carlo – Robiei è operativa dal 14.06.2025 al 05.10.2025.

Partenza

Orario

Da San Carlo

08.00

09.00*

10.00

11.00

12.00

14.00

14.50

15.35*

16.20**

17.00*

Da Robiei

08.30*

09.30

10.30*

11.30

13.30

14.30

15.15*

16.00**

16.45*

17.20*/***

* Coincidenza con autopostale
** Solo nei mesi di luglio e agosto
*** Solo sabato, domenica e giorni festivi

  • Attenzione
    MTB non vengono trasportate

Tariffe

  • Sconto del 20% per i possessori del Ticino Ticket
    (sulle tariffe adulti e ragazzi, nel caso di biglietti andata e andata/ritorno)

CHF

CHF

Biglietti ordinari

Corsa semplice

Andata e ritorno

Adulti

19.–

24.–

AVS

15.–

18.–

Ragazzi 6-16 anni

9.–

12.–

Cani

6.–

10.–

Compreso piatto del giorno

Adulti

39.–

AVS

33.–

Ragazzi 6-16 anni

27.–

Comitive

6-24 Adulti

16.–

21.–

25 e più

14.–

17.–

Scuole: allievi fino a 16 anni

6.–

9.–

Abbonamento a 10 corse semplici

Adulti

108.–

AVS

81.–

Ragazzi 6-16 anni

54.–